
La forma della terra
Chi possiede un po’ di terra da coltivare o da ammirare, fosse anche un giardinetto, sa cosa vuol dire aggiungerne un pezzo. Desiderarlo ed essere riusciti nell’intento, ti fa respirare meglio. È una sensazione fisica come se avessi più aria a disposizione, come se l’aria non circolasse, ma si fermasse un passo dentro ai nuovi confini.
Prima ancora di sapere cosa ne farai e quanto ti frutterà, godi di una strana ricchezza.
Presto l’acquisto si tradurrà in fatica, chiederà p

INTRECCIARE ANCORA CANESTRI
Questa storia, come tante storie vere, non può essere raccontata se non partendo da un’immagine. Non è detto che sia l’unica possibile, ma certo è un’immagine in grado di covarne altre che a loro volta ne produrranno di nuove e così via fino a formare un discorso. Ma un discorso fatto di immagini a cosa assomiglia? Assomiglia, meglio dirlo subito, ad una visione.
In questo caso, l’immagine guida è un canestro, il recipiente che anticamente era fatto di canne e poi di vimini.