

Gianfranco Tuoro, da cuoco a produttore di “Sciavuru d’Aliva”… profumo d’oliva
Basta un attimo, e tutto cambia… Come una mattina di due anni fa, quando a causa di una svista, un giovane uomo alla guida della sua auto non si è fermato ad uno stop. La mia macchina ha incominciato a roteare su stessa strisciando sul suolo fino a fermarsi distrutta, schiacciata e capovolta, con me appesa a una cintura tra i vetri frantumati. Gianfranco ha vissuto la stessa esperienza nel 2002, un grave incidente stradale avvenuto su una moto che purtroppo non lo ha protett


“Sciavuru d’Aliva” al profumo di pomodoro canta vittoria
E’ un extra vergine Dop Valle del Belice. Viene prodotto da Gianfranco Tuoro a Castelvetrano. Nasce da una scommessa che possiamo dire vinta a pieno titolo da un giovane che ci crede fortemente. Il futuro dell’olivicoltura italiana non è una chimera, ci vuole solo coraggio e determinazione Ho conosciuto Gianfranco Tuoro a Olio Officina Food Festival. Sin dalle prime battute ci siamo intesi su un punto cruciale: l’Italia ha bisogno di testimonianze di fede. Proprio così: di fe


Il giovane chef tramutato in olivicoltore
L’esperienza di Gianfranco Tuoro è scaturita da un evento drammatico che gli ha condizionato il futuro. Ora lavora in agricoltura con l’orgoglio di crederci con tutto se stesso. Per ottenere buoni frutti, sono necessarie tante buone idee. La sua passione? L’olio Gianfranco Tuoro è nato a Lecco nel maggio del 1981 e risiede tuttora in Lombardia, a Oggiono. Dopo alcune esperienze come aiuto presso la Trattoria Cantù di Olginate e successivamente in altri locali , e dopo aver st